top of page

Micro & Macro

Micro & Macro. Indossare Ravenna
Ravenna custodisce la cultura del proprio passato mantenendo al contempo una notevole vivacità. Il primo dei criteri che ha consentito l’iscrizione dei monumenti di Ravenna alla lista del patrimonio mondiale Unesco è quello di: “rappresentare un capolavoro del genio creativo dell’uomo”. Ravenna è anche sede di una delle Accademie di Belle Arti storiche italiane, tra le più antiche, poiché risale al 1829. Quale luogo migliore dunque, per coltivare e mettere a frutto l’essenza del genio creativo umano, se non la città di Ravenna? Il progetto Micro & Macro: indossare Ravenna, prende vita nei laboratori dell’Accademia di Belle Arti di Ravenna, nel contesto della didattica per il secondo anno del biennio in “Decorazione mosaico” con la docente del corso di “Design del gioiello” Emanuela Bergonzoni. I punti cardine di geminazione dell’idea creativa – quella che ha condotto alla formulazione del progetto – sono stati: il patrimonio storico di Ravenna, tra cui spiccano i monumenti, i mosaici e il gioiello. Il progetto è costituito dalla realizzazione di otto collane ispirate ai perimetri delle planimetrie dei monumenti Unesco.

bottom of page